Sabbiatura

Tecniche di sabbiatura all'avanguardia

Per servizi ottimali di sabbiatura rivolgetevi ad una ditta seria e di comprovata esperienza: la TIA Srl Soncino.

Oltre alla sabbiatura, l’azienda si occupa anche di altri trattamenti su metallo, tra cui la zincatura (metallizzazione) e la verniciatura a polvere e a liquido.

La sabbiatura è un metodo indispensabile per rendere più poroso il materiale da trattare (rugosità 40-80 Mc). Grazie ad essa sarà possibile applicare molto più facilmente vernici, zinco o particolari prodotti anticorrosivi e antiruggine. Ogni tipologia di superficie infatti, ha bisogno di una pulizia accurata, volta a liberarla dai residui e dalle imperfezioni. 

Dimensioni e cabine per lavori di sabbiatura

La TIA Srl Soncino dispone di n.3 cabine manuali con le seguenti metrature:

  • 11x4x4
  • 7x4x3
  • 17x4x4.

Si esegue la sabbiatura a secco Scala Svedese SA2½:non viene utilizzato alcun tipo di liquido, come abrasivo viene utilizzata la graniglia metallica spigolosa G18. La tecnica può essere eseguita tramite ciclo aperto oppure chiuso. Generalmente si preferisce la sabbiatura a ciclo chiuso. Il procedimento è abbastanza semplice. Con la sabbiatura a secco, è obbligatorio l’uso di aspiratori industriali, che hanno il compito di catturare le polveri.

Un macchinario specifico si mette in moto per convogliare i granuli sabbiosi sulla superficie di interesse, con l’ausilio di un potente compressore. La sabbiatura a secco agisce in profondità, non lascia residui ed è più veloce rispetto alla variante umida. Per tutte queste ragioni,è il metodo generalmente più utilizzato dalle ditte di settore.

Una realtà consolidata nella sabbiatura

Quando ci si rivolge ad un’azienda per effettuare lavori di sabbiatura è bene scegliere realtà consolidate e di lunga esperienza, come la TIA Srl Soncino. La ditta si avvale di uno staff accuratamente selezionato, in grado di eseguire lavorazioni e trattamenti di alta qualità e in sicurezza. Ricordiamo che tutti i prodotti utilizzati e i macchinari sono certificati CE e in possesso dei permessi UNI EN ISO, indispensabili per questa tipologia di lavorazioni.

Tia opera conto terzi nei seguenti settori:

  • carpenteria metallica leggera;
  • carpenteria metallica pesante;
  • agricoltura;
  • arredamento d’interni;
  • arredamento da esterni.

Maggiori informazioni?

Contattaci e risponderemo alle tue richieste specifiche