SABBIATURA
ZINCATURA
VERNICIATURA
ANTICORROSIONE
Lo zinco, per la sua posizione nella scala elettrochimica dei potenziali e grazie alle sue caratteristiche chimiche e metallurgiche, è sotto aspetto tecnico ed economico il metallo che assicura al ferro la protezione più efficace contro la corrosione.
La zincatura a spruzzo o metalizzazione allo zinco è un processo ben definito e regolato dalle norme UNI 5101-62 e 5102-62.
Il processo tecnologico è di facile e semplice esecuzione e non richiede apparecchiature particolarmente complesse, ed è un eccellente mezzo per proteggere strutture in acciaio e ferro dalla corrosione.
Le applicazioni della zincatura a spruzzo sono numerose e diverse: cancelli, ringhiere, inferriate, telai, scale, travi, tubolari, materiale civile e industriale in genere.
Elevata resistenza all’abrasione e agli urti: lo strato di zinco depositato forma una barriera all’umidità e all’ossigeno, principali agenti di formazione della ruggine.
Grazie alla sua microporosità, infine, il rivestimento è molto adatto a ricevere la pittura, sia per esigenze estetiche che per prolungarne la resistenza alla corrosione, senza preparazione alcuna.